Mio figlio vive nell’Artico: al Collegio Valla un incontro sulla fertilità e la prevenzione oncologica

Certo! Ecco un articolo ben strutturato per il tuo sito, basato su tutto quello che mi hai fornito:


“Mio figlio vive nell’Artico”: al Collegio Valla un incontro sulla fertilità e la prevenzione oncologica

Giovedì 27 marzo 2025, il Collegio Lorenzo Valla ha ospitato, in collaborazione con l’Associazione Alunni ed Ex Alunni del Collegio Valla (AAECV), un importante incontro dedicato alla salute riproduttiva e alla sensibilizzazione in ambito oncologico.

L’evento, dal titolo “Mio figlio vive nell’Artico: oncofertilità e sensibilizzazione in ambito riproduttivo”, ha visto come relatrice la Dott.ssa Mariavita Ciccarone, ginecologa e Presidente dell’Associazione Gemme Dormienti. Con grande competenza e sensibilità, la Dott.ssa Ciccarone ha accompagnato i presenti attraverso temi di fondamentale importanza come la fertilità nei giovani pazienti oncologici, l’educazione sanitaria e la consapevolezza medica sulle possibilità offerte oggi dalla medicina per preservare la fertilità anche in momenti di grande difficoltà.

Durante l’incontro si è parlato anche delle attività dell’Associazione Gemme Dormienti, nata con l’obiettivo di tutelare e sostenere i giovani che si trovano ad affrontare percorsi oncologici, fornendo loro strumenti concreti per preservare il futuro della propria genitorialità.

La serata si è caratterizzata per il clima di apertura e dialogo: un momento prezioso di riflessione e condivisione, che ha saputo sensibilizzare gli studenti e le studentesse su tematiche ancora poco trattate, ma sempre più rilevanti.

Un sentito ringraziamento va alla Dott.ssa Ciccarone e all’Associazione Gemme Dormienti per aver portato nel nostro Collegio un messaggio di speranza, consapevolezza e fiducia nella medicina di oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *